I giorni dei santi e dei morti continuano ad avere un fascino particolare. Da quando è stata introdotta una settimana di vacanza per le scuole - questo fascino è forse cresciuto per l’aumento del tempo libero che permette delle vacanze autunnali - parecchie famiglie, che si prendono una settimana di vacanza, non mancano – prima – di fare una visita al cimitero.
Il giorno dei santi mi suggerisce una riflessione su questi nostri fratelli maggiori nella fede; la devozione verso di loro è doverosa, soprattutto se sprona all’imitazione, ma senza esagerazione e fanatismo. Ci sono delle persone che si dicono cristiane, ma conoscono poco il Cristo, mentre di Sant’Antonio, di P. Pio sono dei veri fans.
I morti possono essere definiti i “santi di casa nostra”, specie quelli ai quali siamo sempre legati da sentimenti di affetto e di riconoscenza. Il partecipare ad una delle S. Messe del 1. e del 2 novembre deve avere il significato di unirci ai santi e ai nostri morti e con loro di lodare Dio autore di quella vita che non muore.
Ricordo che durante le S. Messe del 2 novembre (ore 9.00 e ore 18.00) saranno nominati i defunti della nostra Comunità che ci hanno lasciati quest’anno e un cartello esposto in chiesa registrerà i loro nomi.
RESOCONTO GIORNATA MISSIONARIA
Domenica scora si è svolta l’annuale Giornata Missionaria. Le brave signore che compongono il Gruppo Missioni della nostra Comunità hanno allestito un ricco banco vendita con loro manufatti (lana, cotone, ecc.), marmellate e dolci. Grazie alla generosità di molti il Gruppo ha potuto raccogliere la considerevole cifra di ca. fr. 1'800.— che sarà devoluta ai nostri missionari che periodicamente rientrano in Ticino per un periodo di riposo.
Si fa appello ad altre signore che vogliono dare una mano, di passare un martedì pomeriggio in convento per conoscere il Gruppo.
PELLEGRINAGGIO TERRA SANTA 2011
Stiamo raccogliendo le iscrizioni per il prossimo pellegrinaggio che la nostra Comunità farà in Terra Santa (quest’anno la Giudea e la regione del Mar Morto) nella settimana di carnevale (da venerdì 4 a venerdì 11 marzo 2011). Ci sono ancora alcuni posti e coloro che fossero interessati possono rivolgersi al nostro segretariato dove riceveranno ulteriori informazioni e il programma dettagliato.
FESTA DELLA COMUNITÀ, DEDICAZIONE DELLA NOSTRA CHIESA
Quando nel 1983, dopo un anno di esperienza comunitaria, il vescovo Ernesto Togni decise di erigere la parrocchia del Sacro Cuore di Bellinzona, si trattò di scegliere una data per la cerimonia.
Si pensò immediatamente al giorno 23 novembre perché, lo stesso giorno dell’anno 1939, la nostra chiesa fu consacrata ed aperta ai fedeli dal vescovo Angelo Jelmini. Ecco perché il 23 novembre (o la domenica seguente) noi celebriamo la Dedicazione della chiesa e la festa della Comunità.
In quest’occasione, ormai da diversi anni, durante la S. Messa delle ore 10.45, viene consegnato il “Mandato”, per l’anno pastorale in corso, a tutti i nostri collaboratori (116 persone) con il quale vengono deputati e ringraziati per l’assunzione di uno o più ruoli collaborativi in seno alla Comunità.
Quest’anno la ricorrenza verrà festeggiata nel week-end 20 e 21 novembre: sabato 20 novembre a Spazio Aperto alle ore 18.00 Assemblea della Comunità e a seguire cena offerta a tutti i partecipanti. Domenica 21 novembre la Dedicazione della chiesa sarà ricordata a tutte le S. Messe.
Per ricevere settimanalmente l’INFOglietto per e-mail, scrivete a bellinzona@cappuccini.ch
Nessun commento:
Posta un commento