grosso impegno, quello di testimoniare l’amore verso Dio e verso il prossimo attraverso un forte rapporto comunitario verticale (Dio) e orizzontale (prossimo).
Possiamo dire che un certo impegno nello sviluppare questo spirito comunitario l’abbiamo messo.
Lo diceva anche una vecchietta che un giorno, fermandomi per strada, mi disse: “Da quando c’è la Comunità del Sacro Cuore la gente di questo quartiere si conosce di più”. Ma la testimonianza migliore è data dall’alto numero di volontari che collaborano ad animare la Comunità. Anche i cresimandi, che riceveranno il sacramento della confermazione, e con il quale diventeranno
cristiani adulti, hanno già scelto il proprio impegno nella Comunità. I vari impegni assunti anche da coloro che non abitano entro i confini della nostra parrocchia, ma hanno scelto la stessa come luogo per esprimere e crescere nella fede.
Invito tutti già sin d’ora a riservare le seguenti date:
SA 20 novembre, ore 18.00 a Spazio Aperto, assemblea della Comunità e a seguire cena offerta a tutti i partecipanti.
DO 21 novembre a tutte le S. Messe sarà commemorata la Dedicazione della nostra chiesa.
Durante la S. Messa delle ore 10.45 sarà amministrato il sacramento della Cresima ai nostri giovani. Durante la stessa celebrazione sarà consegnato il “mandato” (incarico ufficiale per l’anno 2010/11) a tutti i collaboratori.

CORSO “I MIRACOLI DI GESÙ” A BIGORIO
Sabato e domenica, 13 e 14 novembre, si terrà a Bigorio un corso sui Miracoli.
Gli interessati possono rivolgersi al nostro segretariato dove riceveranno maggiori informazioni e gli sarà inviato il programma del corso. Il costo per persona (pranzo e cena sabato –pernottamento – colazione – pranzo domenica) ammonta a fr. 150.—.

CORO MÄNNERCHOR DER LUZERNER SÄNGERKNABEN
I Cantori della Turrita di Bellinzona hanno invitato sabato 13 novembre alle ore 20.30 nella nostra chiesa il coro Männerchor der Luzerner Sängerknaben, diretto da Martin Völlinger, che terrà un concerto nella nostra chiesa.
Fondato nel 1935, è il più vecchio coro di ragazzi (maschi) della Svizzera centrale. Il coro si presenta in diverse formazioni: un coro di voci bianche, un coro virile e uno misto. Attualmente le voci bianche sono circa 50 e quelle virili, che verranno a Bellinzona, circa 25. Con la muta della voce i ragazzi entrano nel coro virile. Grazie alla loro versatile musicalità e alla qualità della loro voce, i Luzerner Sängerknaben hanno raggiunto un’ammirevole competenza concertistica.
SPAZI EDUCAZIONE SOCIALE
Domenica 14 novembre alle ore 19.45 si terrà un nuovo incontro di “Educazione sociale” per giovani e genitori. Il tema della serata sarà: la religione. Si discuterà con senso civico e si dibatterà se la religione è ancora utile in una società che ne fa volentieri a meno.
Per essere inclusi nella lista di quanti ricevono settimanalmente l’INFOglietto per e-mail, scrivete a bellinzona@cappuccini.ch
Nessun commento:
Posta un commento