giovedì 20 gennaio 2011

INFOglietto n°18 settimana 4/2011

Sta per terminare l’avventura presepi 2010/2011. Quante persone sono venute a vederli? Diverse migliaia; durante le vacanze natalizie famiglie intere, dopo l’Epifania gruppi parrocchiali, scuole dell’infanzia e scuole elementari. Siamo certi che un messaggio sia passato, per lo meno quello molto importante che Gesù rinasce fra noi. Un grande grazie a chi si è impegnato. Ora i presepi saranno riposti con ordine, parecchi ritorneranno a coloro che li hanno prestati, ma ci sono già pervenute richieste di esposizione per il prossimo Natale.

Nuovo gruppo cresima
Dopo l’amministrazione della Cresima, i cresimati si sono costituiti in un gruppo che continua con diversi servizi e qualche uscita; la prima uscita ancora a Bigorio con un nuovo incontro con Don Sandro Vitalini.
Nel frattempo sta formandosi un nuovo gruppo che dovrebbe confermare il Battesimo la notte di Pasqua e la Cresima a novembre per la festa della Comunità. Ringraziamo di cuore la coppia Paris-Bortolotti, che ha animato il gruppo dei cresimati (purtroppo ci lascia in quanto deve trasferirsi in Italia per impegni professionali) e la coppia Wismer-Quadri che ha accettato di animare il nuovo gruppo.

Concerto Orchestra Stringendo di Zurigo
In occasione della cerimonia per la chiusura del “Percorso presepi” che si terrà domenica 30 gennaio alle ore 15.30 nella nostra chiesa Sacro Cuore, i vari momenti saranno allietati da esecuzioni musicali dell’Orchestra Stringendo di Zurigo.
L’orchestra d’archi Stringendo è stata fondata nel 1999 da Jens Lohmann. Nella sua decennale vita ha proposto concerti in numerosi paesi europei. Nel gennaio 2000 l’orchestra si esibisce per la prima volta alla Tonhalle di Zurigo dove riscuote molti consensi; lo stesso anno si reca in Cechia per una tournée e propone un ciclo di concerti a Zurigo con il motto “Bach meets..”.
Nel 2001 produce il suo primo CD “opus 1”. La collaborazione con l’orchestra giovanile di Berlino (JSO) porta ad un concerto in comune presso la “Berliner Philarmonie”.
Negli anni successivi i numerosi concerti sono documentati nel secondo CD “opus 2”. Seguono apparizioni presso il “Klassik-FestivalLibretto” all’esposizione nazionale a Murten e Il Festival “Kammeroper SchlossRheinsberg” a Meckelburg-Vorpommern (DE). Nel 2003/2004 propone una Tournée in Germania ed è ospite a Stoccarda, Friburgo, Bonn, Colonia e Düsseldorf.
Nel 2005 l’orchestra collabora con la casa nota discografica “Tritonus” alla produzione di un doppio CD con numerosi pezzi di repertorio degli anni precedenti. Nel 2007, sull’onda dell’entusiasmo per la partecipazione al festival “Herbst in derHelferei”, l’orchestra si è completamente rinnovata. L’idea di base è quella di accostare a musicisti affermati giovani in formazione per sviluppare l’interpretazione, la sensibilità, la dinamica musicale e proporre ai musicisti la possibilità di vivere nuove esperienze e ricchi momenti d’assieme. Fa parte dell’orchestra anche la quindicenne violoncellista giubiaschese Alessandra Doninelli. Saranno proposte musiche di W.A. Mozart, G.F. Händel, E. Elgar, F. Martin e E. Grieg

Funzione ecumenica
Tutti gli anni un gruppo ecumenico di donne celebra una funzione nella giornata della donna, nel pomeriggio nella nostra chiesa del Sacro Cuore e in serata nella chiesa Evangelica.
Quest’anno è nata l’idea di proporre loro di celebrare questo culto nella nostra chiesa una domenica sera alle ore 18.00. La proposta è stata discussa durante l’ultimo incontro della Commissione liturgica del nostro Consiglio pastorale; l’iniziativa è stata approvata ed accettata dal Gruppo. Il movimento ecumenico delle donne cristiane denominato Gruppo Mondiale di preghiera (GMP) esiste da 120 anni a livello mondiale e da una quarantina di anni in Ticino. La GMP é diffuso in più di 170 paesi. Ogni anno donne di paesi diversi scrivono i testi della Preghiera (liturgia) da celebrare ovunque nel mondo.
La Preghiera, la solidarietà e l'agire con la colletta fanno parte della celebrazione. Con la colletta si sostengono diversi progetti nel paese, (per formazione, igiene, alimentazione, ecc.) per donne e ragazze che permetterà loro di diventare cittadine a pieno titolo, in grado di assicurare una base esistenziale alle loro famiglie.
Quest'anno la liturgia è stata scritta dalle donne del Cile. Tramite la GMP donne di tutto il mondo affermano la loro fede in Gesù Cristo, condividono speranze e paure, gioie e dolori, opportunità e bisogni.
Quest’anno le date delle celebrazioni del gruppo GMP locale sono le seguenti:
Domenica 27 febbraio alle ore 18.00 nella nostra chiesa Sacro Cuore
Mercoledì 2 marzo alle ore 20.00 chiesa Riformata Bellinzona

Nessun commento:

Posta un commento