Mentre scrivo, evidentemente, non so ancora come andranno le funzioni della Settimana Santa, posso solo dire che alle tre Sante Messe della Domenica delle Palme abbiamo avuto una grande partecipazione. Speriamo che il motivo non stia nel fatto che si distribuiva un “oggetto un po’ magico”, ma che sia il desiderio di pace (familiare e sociale) che l’ulivo rappresenta.
Colgo l’occasione per avvisarvi che la prossima settimana anche l’INFOglietto farà vacanza e per questo, di seguito, trovate già alcune indicazioni inerenti appuntamenti del prossimo mese di maggio.

DOMENICA BATTESIMALE
Domenica 1. maggio la nostra Comunità vivrà una domenica battesimale: alle ore 10.45 una dozzina di famiglie battezzeranno comunitariamente i loro bambini mentre alle ore 18.00 i bambini iscritti alla nostra catechesi di III elementare riconfermeranno il loro battesimo. Con queste cerimonie vogliamo sottolineare l’importanza del primo sacramento e mi auguro che la Comunità sia presente ad una delle due funzioni come attestato d’affetto ai bambini.
MESE MARIANO
Durante il mese di maggio, nella nostra chiesa, tutti i giorni feriali alle ore 17.30, si recita il Santo Rosario. L’antica pratica del Rosario è sempre attuale in quanto momento in cui si uniscono la preghiera con la meditazione sui misteri.
CORSO BIBBIA
Riprende, dopo la pausa pasquale, il corso Bibbia martedì 3 maggio a Spazio Aperto, nei seguenti orari: al mattino ore 9.30/10.30 e la ripetizione serale ore 20.30/21.30.
Ecco il calendario con i prossimi incontri: 3 – 10 – 17 e 24 maggio. Inizieremo a parlare di uno dei più grandi personaggi del Vecchio Testamento: il re Davide.

PELLEGRINAGGIO A BIGORIO
Per venerdì 13 maggio la nostra Comunità ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Bigorio e aperto a tutti ma al quale sono soprattutto invitati a partecipare i bambini che quest’anno, nella sera del Giovedì Santo, hanno ricevuto la Prima Comunione e che saranno festeggiati dalla Comunità la domenica 15 maggio durante la S. Messa delle ore 10.45. Partenza dal
piazzale della nostra chiesa alle ore 17.30 con il pullman. Salita al Santuario e momento di preghiera. Dopo la funzione ci ritroveremo nel piazzale per un momento di comunità durante il quale saranno serviti panini e bibite. Ai bambini della Prima Comunione il tutto sarà offerto, agli altri partecipanti chiederemo un contributo di fr. 20.—. Le iscrizioni si possono effettuare, negli orari d’ufficio, presso il nostro segretariato. Il pellegrinaggio avrà luogo solo in caso di bel tempo!
Nessun commento:
Posta un commento