giovedì 7 aprile 2011

INFOglietto n°27 settimana 15/2011

Lunedì 11 aprile alle ore 20.30, nella sala dell’Oratorio di via Magoria 12, avrà luogo l’Assemblea Parrocchiale di Bellinzona alla quale tutti i membri della nostra Comunità, residenti a Bellinzona città e non nelle frazioni, sono invitati a partecipare. La nostra realtà in merito alla parrocchia è abbastanza complicata. Fino al 1983 esisteva la parrocchia della Collegiata e le tre parrocchie delle frazioni: Carasso, Daro e Ravecchia. In seguito la parrocchia della Collegiata è stata divisa in tre vice-parrocchie (Collegiata, Cristo Redentore dell’Uomo e Sacro Cuore) autonome dal punto di vista canonico-pastorale, ma unite dal punto di vista giuridico-statale, perciò con un unico Consiglio Parrocchiale che cura la parte finanziaria secondo la legge civile-ecclesiastica. Inoltre la nostra vice-parrocchia è retta dall’Ordine Religioso dei Frati Cappuccini della Provincia Svizzera che è anche proprietaria della chiesa e del complesso conventuale. Per questo non dobbiamo rendere finanziariamente conto all’unico Consiglio Parrocchiale dal quale non riceviamo degli stipendi veri e propri, ma un “emolumento” che si avvicina alla somma di due stipendi riconosciuti ai sacerdoti. Per poterci versare questo “emolumento” il Consiglio Parrocchiale deve incassare le imposte parrocchiali, per questo esorto tutti i membri di Bellinzona città a onorare questa tassa poiché è un dovere di giustizia che permette anche a noi frati di vivere. Per quanto concerne le spese vive (elettricità, riscaldamento, assicurazioni,…) e la manutenzione della chiesa e del convento (che funge anche da casa parrocchiale) attingiamo a quanto raccolto nel bussolotto (offerte lumini) e alle borsette (offerte durante le S. Messe festive).

MEDITAZIONE
Nella nostra chiesa, fino allo scorso anno, tutti i martedì di Quaresima si poteva fare meditazione dalle ore 19.30 alle ore 20.30. Quest’anno il Consiglio pastorale, vista la scarsa partecipazione degli ultimi anni dovuta probabilmente all’orario e ad altri fattori, ha deciso di organizzarla in un’unica sera: venerdì 15 aprile dalle ore 20.00 alle ore 21.00.

LE PALME
Domenica 17 aprile a tutte le S. Messe (ore 9.00, 10.45 e 18.00) sarà distribuito l’ulivo simbolo di pace. La distribuzione dei ramoscelli d’ulivo sarà svolta, come d’abitudine, dai bambini e dai giovani che frequentano le varie fasi della catechesi.
In questa domenica al termine di ogni funzione sarà allestito, sul sagrato, un banco del dolce con manufatti casalinghi (marmellate, biscotti, …). Il ricavato andrà al Gruppo Sacre Rappresentazioni che continua a portare un messaggio di “Pace e bene” non solo in Ticino ma prossimamente a Poschiavo e a Zurigo per la locale Missione italiana.


FUNZIONE PENITENZIALE
Martedì 19 aprile alle ore 20.15 si terrà la funzione penitenziale per gli adulti con possibilità di confessarsi individualmente al termine della stessa.
La funzione penitenziale è un momento importante nel cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua in quanto si esamina la propria coscienza e si chiede perdono a Dio con il proposito di migliorare.


MOSTRA A SPAZIO APERTO
Al Centro è allestita una bella mostra del pittore Daniel Lifschitz. Molti (forse troppi) quadri ma di colori sfumati e di diverse dimensioni. Il vernissage si terrà venerdì 8 aprile dalle ore 17.30 alle ore 21.30; occasione per conoscere l’artista, un personaggio interessante.
La mostra sarà presentata da Dalmazio Ambrosioni; se potete venite.

Nessun commento:

Posta un commento