giovedì 31 marzo 2011

INFOglietto n°26 settimana 14/2011

Vi voglio raccontare di una bella esperienza, vissuta con il gruppo degli animatori dei corsi per fidanzati nell’ambito di una giornata di formazione tenutasi a Curzútt lo scorso 26 marzo. Questo gruppo è formato da una decina di coppie e sono le colonne portanti di ogni corso. Infatti animano, stimolano, gli incontri serali che vengono fatti al Sacro Cuore come pure il fine settimana che si tiene a Bigorio. Sono coppie che a loro volta avevano fatto il corso in preparazione al sacramento del matrimonio presso la nostra Comunità ed avevano dimostrato molto interesse mettendosi poi, dopo il matrimonio, a disposizione per l’animazione di questi corsi.
A Curzútt è stata fatta un’esposizione sul sacramento del matrimonio visto come “segno” dell’amore di Cristo per la sua Chiesa, attraverso l’amore dei due coniugi.
Nel pomeriggio, guidati dal presidente della fondazione di Curzútt, abbiamo visitato la chiesa di San Bernardo ammirando i magnifici affreschi e approfondendo il progetto agricolo-artistico-turistico portato avanti da questa attiva fondazione.
I nostri corsi in preparazione al matrimonio sono sempre molto frequentati, anche da coppie che vengono da lontano. Il metodo discorsivo, il lavoro di gruppo, il fine settimana a Bigorio, tutto aiuta a rendere i corsi interessanti; il passa parola fa il resto.

Resoconto tombola
Con una buona partecipazione di pubblico si è tenuta, venerdì 25 marzo, l’annuale tombola della Comunità.
Il banco premi era molto ben fornito, con soddisfazione dei vincitori e con l’ammirazione di chi, purtroppo, non ha vinto. Sono comunque poche le persone che sono tornate a casa a mani vuote perché, se non hanno avuto fortuna con la tombola, hanno quasi certamente guadagnato uno dei 150 premi messi in palio per la lotteria. L’impegno profuso da tanti membri della Comunità, coordinati da Liliana Cassina, è stato ammirevole sia nel reperire i premi come pure per l’allestimento e l’organizzazione del servizio coadiuvato da un gruppo di giovani cresimati e cresimandi. Il frutto finanziario, al netto delle spese, è stato migliore degli scorsi anni: ben fr. 4'230.25. Ma al di là di questo beneficio (non certo disprezzabile bensì utilissimo), attraverso la generosità degli offerenti e la disponibilità dei collaboratori, abbiamo avuto prova di quanto la nostra Comunità è circondata d’affetto.

Funzione liturgica: “Chi è Dio?"
Domenica 27 marzo alle ore 18.00, si è svolta l’annunciata funzione liturgica dal titolo: “Chi è Dio?”. Ritmata attraverso l’ausilio di diverse preghiere del nostro libretto, ma soprattutto da alcuni bei canti composti da Mons. Sequeri e magistralmente eseguiti dalla Cantoria di Giubiasco, la liturgia è stata un cammino alla scoperta del volto di Dio, come lo si può incontrare, sia nella Bibbia, attraverso le esperienze personali e nelle parole di alcune composizioni poetiche.
Abbiamo avuto un pensiero per i terremotati del Giappone raccogliendo, al termine della funzione, la somma di fr. 740.70 che è già stata versata alla Catena della Solidarietà.

Nessun commento:

Posta un commento