Di tutto “rendiamo grazie a Dio”.
EPIFANIA
Per noi cattolici è la continuazione del Natale, in cui si commemora la visita dei Magi, orientali, quindi stranieri e pagani che – secondo l’evangelista Matteo – furono i primi a visitare Gesù. Per i cristiani orientali è il vero Natale in cui Gesù si è manifestato (Epifania: bella manifestazione) anche ai non ebrei. Mentre una storpiatura del nome “Epifania” è conservata nel nome “befania” (= befana, brutta manifestazione). Anche questa strega è un tentativo – simile al Babbo Natale – di desacralizzare le feste cristiane.
CORSO BIBBIA
Riprende, dopo la pausa natalizia, il corso Bibbia martedì 11 gennaio a Spazio Aperto, nei seguenti orari: al mattino ore 9.30/10.30 e la ripetizione serale ore 20.30/21.30.
Continueremo a leggere i libri di Samuele, ed inizieremo i libri dei Re, che ci introdurranno in una parte importantissima della
Bibbia: l’istituzione della monarchia con il suo massimo rappresentante: Davide.
Ecco il calendario con i prossimi incontri:
11 gennaio 2011_______03 maggio 2011
18 gennaio 2011_______10 maggio 2011
25 gennaio 2011_______17 maggio 2011
01 febbraio 2011_______24 maggio 2011
RINNOVO DEL MATRIMONIO
Il sacramento del matrimonio è uno dei pochi che non si celebrano comunitariamente; la festa viene fatta in famiglia e coi parenti ed amici. Ci sembra giusto che anche la Comunità festeggi gli sposi. Ecco perché, da qualche anno, la seconda domenica di gennaio (16 gennaio 2011) invitiamo tutte le coppie, che hanno frequentato i corsi in preparazione al sacramento del matrimonio nel 2010, a rinnovare il loro sacramento durante la S. Messa delle ore 10.45.
Se ci fossero coppie che celebrano i 10-25-40-50 ecc. anni di matrimonio, e volessero unirsi a questa celebrazione, si annuncino in segreteria.
LIBRO SUI MIRACOLI

Questo libro fa parte della trilogia: Gesù, la sua vita presentata ai dubbiosi e non credenti.
Le meravigliose sue parabole.
I suoi Miracoli.
Presentato prima di Natale con un “miracolo” di velocità nella stampa, ha avuto subito successo anche perché le spiegazioni dei singoli miracoli sono precedute da un discorso storico e teologico, facile ma circostanziato.
Per queste feste natalizie è in atto una promozione di vendita: fr. 25.— per libro e fr. 80.— a chi acquista, oltre alla suddetta trilogia, anche la continuazione dei vangeli, gli Atti degli apostoli. Tutti questi libri si possono acquistare direttamente al nostro segretariato, ordinarli tramite e-mail all’indirizzo bellinzona@cappuccini.ch o telefonando, negli orari d’ufficio, al numero 091 820 08 80.
Per ricevere settimanalmente l’INFOglietto per e-mail, scrivete pure a bellinzona@cappuccini.ch