Il gruppo, che si è occupato della vendita delle corone d’Avvento in favore del Guaranì, ha venduto tutte le corone preparate: ottimo segno di fede e generosità. Speriamo che in tutte le famiglie che l’hanno acquistata ci sia quel momento di preghiera auspicato.

Foto ricordo dei nostri giovani cresimati 21 novembre 2010
RESOCONTO ASSEMBLEA DEL 20.11.2010
Come annunciato nel precedente INFOglietto, trascriviamo un sunto di quanto discusso durante l’Assemblea della Comunità sabato 20 novembre:
Ripresa catechesi
Ha ripreso, da alcune settimane, la catechesi offerta dalla nostra Comunità ai bambini e ragazzi dalla II elementare alla II media. Attualmente gli iscritti risultano essere 144, ma non si esclude che potrebbero aumentare.
Abbiamo avuto il piacere di accogliere tra i catechisti due nuovi aiuti: Gharib Marta e Lombardo Antonietta, mamme di due bambini iscritti alla catechesi di II elementare e che aiuteranno Llamas Nadia.
Attività adolescenti: “Spazio Educazione Sociale” e Cresima
Sono ripresi anche gli incontri di “Educazione sociale” con una buona partecipazione di giovani (dalla III media alla III superiore o apprendisti) e di genitori. Ad ogni incontro si discuterà su uno dei temi proposto dai partecipanti; nei primi due incontri i temi sono stati: “la famiglia” e “la religione” mentre il prossimo incontro tratterà l’argomento “scuola”.
Gli animatori, oltre a P. Callisto, sono: Bizzozero Carlo, Casari Pietro, Dotta Fra Martino, Lazzarotto Ugo e Agnes, Paris Davide e Anna.
Pellegrinaggi 2011
Nella settimana di carnevale, dal 4 all’11 febbraio 2011, torneremo per il terzo anno consecutivo in Terra Santa ma quest’anno il programma è un po’ diverso. Al momento risultano iscritte una trentina di persone e ci sono quindi ancora alcuni posti disponibili.
Il pellegrinaggio penitenziale di primavera, 9 aprile, avrà come meta il Monastero di S. Caterina sul lago Maggiore.
Si sono fatte alcune proposte per il pellegrinaggio di settembre, tra cui:
· Abbazia cistercense di Morimondo (vicino a Pavia)
· Oratorio Beata Vergine a Cantù
· Collegiata di Castiglione Olona
Si deciderà, a tempo debito, quale proposta consolidare per il pellegrinaggio di settembre 2011 e si terranno annotate le altre mete per i pellegrinaggi dei prossimi anni.
INFOglietto continuare o meno l’esperienza
L’assemblea decide di continuare la divulgazione settimanale dell’INFOglietto sia via e-mail come pure con la distribuzione dello stesso in chiesa.
Eventuali
È stata sollevata la richiesta di poter esonerare dal pagamento della tassa/affitto chiesa, coloro che chiedono l’utilizzo della chiesa per concerti a scopo benefico. Finora la tassa richiesta era per tutti pari a fr. 500.—. L’assemblea, divisa su due posizioni (favorevoli e contrari), ha poi deciso di ridurre la tassa/affitto, ai soli fini benefici, a fr. 100.— (sui manifesti divulgativi dovrà essere chiaramente visibile lo scopo della beneficienza) mentre per tutti gli altri concerti la tassa resta invariata a fr. 500.—. Per i concerti a scopo benefico non deve essere fatto pagare il biglietto d’ingresso ma potrà essere raccolta un’offerta all’uscita.

Foto ricordo cena festa della Comunità 20 novembre 2010
Nessun commento:
Posta un commento