Spiritualità: mentre la società civile si agita per preparare materialmente le feste – e fino ad un certo punto è una cosa buona, basta che non si sfoci in un gretto materialismo – una società religiosa deve preparare il Natale spiritualmente. Come? Facendo rinascere Gesù nei nostri cuori, cioè sforzandoci di diventare più cristiani. Un mezzo sicuro: la funzione penitenziale che
celebreremo martedì 21 dicembre alle ore 20.15 e della quale parleremo più ampiamente nel prossimo INFOglietto.
Generosità: non lasciamo passare il Natale senza un atto di generosità verso chi ha meno di noi. I bambini e giovani sono esortati a farla attraverso il “Pacco dono a Gesù Bambino” da portare in chiesa durante la Messa di Natale delle ore 10.45. Gli adulti trovino loro un mezzo per indirizzare questo aiuto a chi veramente ha bisogno.
Gioia: le feste natalizie devono essere gioiose. Tutta la preparazione (l’allestimento - in casa e nelle chiese - del presepio, dell’albero, di doni e auguri) deve essere finalizzata ad aumentare la gioia. Io vorrei che questa gioia raggiungesse soprattutto coloro che quest’anno hanno vissuto momenti particolarmente difficili (lutti, disgrazie, malattie, ristrettezze finanziarie) affinché anche queste persone possano gioire dobbiamo essere loro vicine col pensiero, l’affetto e l’aiuto.
EDUCAZIONE SOCIALE
Domenica 12 dicembre, dopo la S. Messa delle ore 18.00, sarà tenuta a Spazio Aperto la riunione mensile detta “Educazione sociale” (inizio alle ore 19.45) per i giovani dalla III media alla IV superiore o apprendisti e alla quale sono invitati anche i loro genitori. Questa volta il tema è quanto mai concreto ed attuale: la scuola. Ricordiamo che questi incontri mensili fanno parte della preparazione alla Cresima.
RESOCONTO VISITA S. NICOLAO
Domenica 5 dicembre, al termine della S. Messa delle ore 10.45. abbiamo avuto l’ormai tradizionale visita di S. Nicolao
organizzata dal circolo di Equitazione degli Ufficiali. Numerosissimi bambini hanno accolto lui ed i suoi aiutanti sul sagrato. S. Nicolao ha poi fatto il suo ingresso in chiesa seguito da tutta la gente presente. I ragazzi di I e II media hanno poi rappresentato una scenetta sui talenti mentre un gruppo di piccoli cantori ha condecorato la festa.
Belle le parole che S. Nicolao ha rivolto all’assemblea che riempiva la chiesa; si è complimentato con chi gli ha preparato un’accoglienza così festosa. Si è congratulato per i più recenti lavori fatti, specialmente il nuovo organo.
Buoni i doni distribuiti; tre sacchetti di monete per ricordare i soldi raccolti da Nicolao- vescovo per aiutare tre fanciulle a formarsi la dote matrimoniale. Un sacchetto di spagnolette distribuito ad ogni bambino e la panettonata sotto i portici della chiesa. Grazie S. Nicolao.
BATTESIMI COMUNITARI E BENEDIZIONE GESÙ BAMBINO

Domenica 19 dicembre alle ore 10.45 saranno amministrati sei battesimi.
I nomi dei battezzandi sono: Aimetta Edoardo, Crippa Filippo, Gervasoni Giacomo, Rigamonti Nicole, Tavecchio Federico e Weibel Noah.
Al termine della funzione sarà data una benedizione a tutte le statuette raffiguranti Gesù Bambino che ognuno vorrà portare
e che riporrà poi nel presepio allestito nella propria abitazione.
GRUPPO FAMIGLIE
Domenica 19 dicembre dalle ore 15.45 alle 17.45 vi sarà il mensile incontro, a Spazio Aperto, del Gruppo famiglie.
Durante l’incontro le famiglie, con bambini di diverse età, si possono divertire con giochi proposti dagli stessi bambini e fare poi “una merenda natalizia” insieme condividendo quanto ogni famiglia avrà il piacere di portare. Il Gruppo parteciperà poi alla S. Messa delle ore 18.00. La responsabile del gruppo famiglie è la signora Daniela Keller – via alle Gaggiole 3a – 6500
Bellinzona (079 467 65 23) alla quale potete rivolgervi per ulteriori informazioni.
CORALE JUVENTUS
Domenica 19 dicembre la S. Messa delle ore 18.00 sarà condecorata dalla Corale Juventus che alcune volte all’anno presta il suo prezioso servizio nella nostra chiesa. Con questo invito, come con quello rivolto domenica scorsa al Coro polifonico del Moesano che ha entusiasmato per i canti eseguiti, la nostra Comunità vuole arricchire le funzioni d’Avvento con momenti particolarmente significativi.
Nessun commento:
Posta un commento